top of page
 
EVERGREEN
WELCOME !

 

Le influenze della Natura sono forti e gli alberi narrano storie a chi sa ascoltare .

 

Nutro da sempre una passione per le tradizioni legate all'uso magico

delle piante e non sono l'unica in famiglia !

Dedico queste pagine ad una mia Antenata ,

che ringrazio e ricordo

con amore , Giovanna , 105 anni di vita  ,

herbana e guaritrice

che parlava solo in dialetto e che non credo sapesse scrivere ,

ma che conosceva e sentiva i segreti della Natura .

 

Nello "sfogliare" questo sito impareremo a

conoscere e contattare

gli spiriti che animano

le piante attorno a noi , impareremo a lavorare con loro , diventeranno preziosi alleati nel nostro percorso di crescita spirituale  e di guarigione 

Insieme studieremo  la pratica dei principi e delle tecniche che mettono in relazione il nostro spirito con quello di ogni

vegetale .

L’erboristeria magica accompagna da sempre gli uomini nel loro

viaggio terreno .

Pratica comune

a più culture,  straordinariamente diffusa in diverse  zone

del mondo, i nostri antenati infatti sapevano bene  che :

la natura è piena diù spiriti e tutti gli aspetti

del cosmo sono mutualmente connessi,

dal momento in cui  l’universo consiste

in una vera e propria rete di energie e forme .

 

EVERGREEN

 

Erboristeria magica :

E’ bene chiarire e definire subito il concetto di erboristeria magica , l’ erboristeria tradizionale , si occupa di studiare le proprietà delle erbe al fine di estrarne rimedi utili a guarire il corpo , cosi

l’ erborista magica studia i poteri sottili ed energetici delle piante al fine di aiutare l ‘anima e i corpi più sottili .

Ed ecco che un fiore può rivelarsi prezioso alleato e potente strumento ….

L'erboristeria è un'antica arte che si occupa della conoscenza delle piante , della loro coltivazione, raccolta, conservazione e commercio a scopi terapeutici , cosmetici o nutritivi. Sin dall’ antichità le erbe venivano raccolte e preparate per sostenere la salute dell'uomo . Vi sono molti indizi che indicano che a loro venivano attribuiti poteri magici e soprannaturali , ancora oggi sciamani e curatori le adoperano nei loro rituali .
Plinio , scrivendo delle piante magiche , affermava che alcune erbe portavano giovamento al solo calpestarle . Fu nel 3000 a.C. che comparvero i primi scritti; il più antico è Il Papiro Ebers databile alla XVIII dinastia egizia , anche se il testo potrebbe essere notevolmente più antico . Attualmente è conservato presso la biblioteca dell'Università di Lipsia, in Germania. Il papiro contiene un grande numero di prescrizioni mediche , nelle sue 110 pagine riporta circa 700 formule magiche e rimedi di vario genere . Nel IV secolo a.C. Aristotele sosteneva che le piante possedevano un'anima ; fu con Ippocrate (460 a.C.) che la scienza cominciò a separarsi dalla magia. 
Oggi , l’erboristeria tradizionale , è una pratica le cui virtù sono ufficialmente riconosciute , è un metodo di cura sano , diffuso e molto praticato che richiede studio e dedizione . 
L‘ erboristeria magica è , a sua volta , una pratica la cui storia si perde nel tempo , è un arte non meno diffusa e praticata in passato e ancora troppo poco conosciuta e praticata oggi , come abbiamo letto sopra , fu solo ad un certo punto che la scienza cominciò a separarsi dalla magia … e chissà forse finiranno per ritrovarsi ! 
Anche questa pratica richiede dedizione , preparazione e serietà . Questa pagina ti fornirà unsacco di informazioni utili , alcune sono tratte da testi preziosi , altre giungono a noi tramandate oralmente nei miti della tradizione popolare , altre ancora ci arrivano attraverso vecchie leggende , poemi , canti e incantesimi . E’ nostro dovere continuare a raccogliere tradizioni perdute , per poi preservarle e riportare in vita questa conoscenza anticamente comune a molte culture . Riconoscendo la natura spirituale nella vita di ogni pianta sarà sempre più chiaro ai nostri occhi che la terra è la madre biologica di tutte le creature … “e prima che se ne accorga l’ erborista magico scopre il segreto :

CHE TUTTA LA VITA E’ SACRA ! “
Le due figure più comunemente associate a questa pratica sono indubbiamente la strega/herbana e lo sciamano/guaritore e benchè i due concetti di sciamanesimo e magia siano piuttosto distanti e abbiano differenze importanti che li distinguono , vi sono alcune similitudini , come per esempio, quella che entrambi riconoscono la natura spirituale di tutte le cose ed il legame intrinseco che tutto unisce , entrambi ci hanno lasciato materiale importante su cui lavorare ...

Manu

Le erbe che trattiamo sono quasi tutte facilmente reperibili , possiamo coltivarle in giardino o in vasi sui nostri davanzali , acquistarle in erboristeria o in negozi specializzati o trovarle in natura selvatiche , altre sono spezie comuni e le troviamo persino al supermercato .
Se cresceranno con noi , potremo parlare con loro , accarezzarle e riempirle di amorevoli attenzioni , assicurandoci così una pianta bella , felice e potente . Le piante espandono la loro energia tutt’intorno , sono di fatto una forma di Vita , una presenza spirituale in grado di interagire con l’ ambiente circostante .

LA RACCOLTA

Le erbe dovrebbero essere colte in luna crescente o piena , meglio se al culmine della loro maturazione , al massimo del loro potere . Inoltre , ci sono giorni speciali , come equinozi e solstizi , ottimi per la raccolta e la trasformazione !
La raccolta va fatta con rispetto , è opportuno chiedere il permesso alla pianta o al campo in questione e ringraziare al termine del lavoro . Vorrei ricordare che tra raccogliere fiori e piante selvatiche e sterminarle c’è una bella differenza , lasciamo sempre fiori per le api , non raccogliamo mai tutto ! Ricordiamo di ringraziare . 

ESSICATURA E CONSERVAZIONE :
Le erbe si fanno essiccare all’ombra in luoghi ben ventilati , è possibile dividerle in mazzi non troppo grandi da appendere a testa in giù ad essiccare , oppure stenderle su un telo di cotone , sparpagliandole con cura , in entrambi i casi preserveremo le loro proprietà , la loro fragranza ed il loro colore . Lasciamole asciugare completamente , devono essere secche . 
Per conservarle , scegliamo contenitori realizzati in materiali naturali , traspiranti , evitando completamente la plastica , ottimi sono : carta , cartone , tessuto , terracotta , legno, vetro e ceramica .

La “ fumigazione ” delle piante ci riporta agli albori della Umanità, alle origini della Naturopatia, ci riporta alle primissime intuizioni e rivelazioni dei primi uomini della terra, ci fa riscoprire l’intimo legame tra noi e la Natura con le sue manifestazioni: Acqua, Terra, Legno, Fuoco ed Aria intervengono sempre nei rituali di “ fumigazione ” come vedremo più avanti.

Quanti e quali altri messaggi ci nascondono le “ piante sacre ” e le “ erbe magiche ” che ancora dobbiamo scoprire? Quale aiuto ci possono ancora dare in questa nostra era così travagliata?
La risposta è senza dubbio nella ricerca e nella conoscenza scientifica, nella evoluzione continua delle discipline naturopatiche, nelle nostre intuizioni, nel desiderio e necessità di mantenere e conservare il nostro Paradiso Terrestre come bene assoluto ed irrinunciabile per la evoluzione dell’Uomo.
Ma l’Uomo è talmente preso da delirio di Onnipotenza che forse si è dimenticato lo scopo di questa sua ricerca infinita perdendo la semplicità e l’intuizione in nome della scientificità, certamente utile ma spesso arida e fuorviante.
Questa domanda allora mi sono posto:

SE LO DOMANDASSIMO ALLE PIANTE STESSE ? PROPRIO COME LO HANNO FATTO I NOSTRI PADRI?

La risposta a ciò è l’oggetto di questo approfondimento che vuole essere uno spunto di ricerca sulle
“ fumigazioni ” come primo contatto dell’Uomo con la Natura che guarisce, il primo utilizzo delle piante a scopo curativo, un ritorno alle Origini, un ringraziamento a Madre Natura che ci protegge, un ringraziamento ai nostri padri che ancora ci ispirano.
Il rituale della “ fumigazione ” della pianta o erba si celebrava coinvolgendo tutta la comunità del villaggio. Non si praticava né si limitava unicamente alla malattia fisica, ma abbracciava pure la vita spirituale in un legame indelebile tra Uomo, Madre Terra ed ogni Creatura Vivente.
Aveva come scopo principale quello di invocare il “ Grande Spirito ” il quale avrebbe debellato le malattie di tutta la comunità stessa. Lo sciamano è al tempo stesso sacerdote e medico. Il rituale di guarigione prevedeva cerimonie collettive con danze, suoni e profumi il cui fine era di indurre uno stato psichico quasi ipnotico volto ad attivare quello che oggi chiameremmo il 3° Livello di Coscienza che è caratterizzato dalle onde alfa prodotte durante la preghiera e la meditazione. Questo stato riesce a connetterci intimamente con lo Spirito che anima ogni essere dell’Universo ed a realizzare che siamo un Tutto unico con esso. Tutto ciò portava ad una partecipazione e ad una evoluzione cosciente di tutta la collettività.
Ben diversa è la realtà oggi se pensiamo alla tristezza di una malattia vissuta in solitudine e spesso con vergogna! Gli ospedali e cimiteri sono lontani il più possibile dalle città, quasi a voler allontanare e negare la Malattia e la Morte stessa che invece rappresentano l’ Evoluzione e la Trasformazione. 
La Malattia ha il suo messaggio che ci riporta dentro di noi e se compresa e sublimata ci rende migliori e questo messaggio appartiene all’Umanità intera e non solo a noi, così come l’aria che respiriamo appartiene a tutti e contiene ogni pensiero, ogni sentimento, ogni emozione espressa fino ad ora; ogni messaggio positivo o negativo appartiene a tutti e rimane sospeso nell’aria che tutto circonda:


LASCIAMO CHE IL

“ PRO-FUMO ” DELLE PIANTE CON IL SUO POTERE CURATIVO E MESSAGGIO D’AMORE, SALENDO AVVOLGA DOLCEMENTE IL PIANETA E COME UNA PREGHIERA POSSA RAGGIUNGERE IL “ GRANDE SPIRITO ” IL QUALE CI AIUTI A PURIFICARE E GUARIRE IL MONDO E GLI UOMINI DA OGNI MALE FISICO, EMOTIVO, MENTALE E SPIRITUALE !

Andrea Cappelletti

- le fumigazioni -

 

 

LINK : 

https://sites.google.com/site/andreacappellettinaturopata/approfondimenti-di-naturopatia-le-fumigazioni-1

 

 

 

LA PURIFICAZIONE : 
Le piante possiedono una memoria . 
Prima di adoperarle sarà necessario pulirle , azzerare la loro memoria , in modo da poterci connettere direttamente al loro spirito divino . Il metodo di purificazione che propongo è di una semplicità inaudita e di un efficacia indiscussa ! Occorrono solo una chiara intenzione , e una piccola frase

miracolosa e dal potere infinito : 
TI AMO 

Sarà sufficiente rivolgersi alle erbe in questione pronunciando :
TI AMO 
Queste due parole sono cariche di potere , possiamo davvero affermare che l ‘Amore cura e pulisce tutte le memorie . 
Questo potere è stato scientificamente provato e misurato , per esempio dal dottor Hew Len nella pratica 
Di ’ Ho’ Oponopono o negli studi condotti dal dottor Masaru Emoto sull’ acqua . Emoto , dopo aver condotto sorprendenti ricerche sugli effetti che le parole e le intenzioni hanno sulle molecole d’acqua , ha scoperto e dimostrato che ogni molecola reagisce agli stimoli esterni cristallizzandosi in meravigliosi fractali o scomponendosi informe . Una delle forme più belle
assunte dall acqua , risponde alle parole
TI AMO . 
Noi siamo in gran parte fatti di acqua.
Le piante anche .
Il resto vien da se ……..
VI AMO .

 

Una volta purificate e ripulite da memorie ed energie indesiderate le erbe sono pronte all ‘ uso ed in grado di fornirci il massimo della loro collaborazione . 
Come possiamo usarle ?
E’ essenziale ricordare che gli strumenti più importanti che abbiamo a disposizione sono la nostra CREATIVITA’ ed il nostro INTUITO ! Fidatevi sempre di ciò che sentite , di ciò che sperimentate all’interno ….. Create il vostro erbario personale , adattatevi alle circostanze , al posto in cui siete agli strumenti naturali che le stagioni vi offrono. 
I poteri delle erbe vengono immediatamente attivati nel momento stesso in cui

le adoperate con intenzione consapevole

 

 

 

LA CLASSIFICAZIONE MAGICA DELLE PIANTE .

 

Classificheremo le piante in base ai loro poteri di guarigione  , ispirandoci al lavoro di Paul Beyerl , autore di alcuni tra i testi più completi di erboristeria magica contemporanea  , tra i quali vorrei citare :”  A compendium of Herbal magick “  e “The master book of Herbalism  “ .

Riconosciamo le seguenti nove categorie :

 

Erbe AFRODISIACHE 

Erbe DELLA FERTILITA' 

Erbe DELLA SALUTE 

Erbe D’AMORE

Erbe DI PROTEZIONE 

Erbe DELLA BUONA SORTE 

Erbe DELLA MENTE 

Erbe MAGICHE 

Erbe PURIFICATRICI

 

Tuttavia ogni pianta può avere differenti poteri  e può appartenere a più di una delle categorie sopra indicate … cosa determina e stabilisce quali dei suoi  poteri  saranno attivati ?

L’intenzione  e la concentrazione sono sempre il primo meccanismo di controllo e attivazione  disponibili in tutte le pratiche spirituali .

Faremo un esempio , volendo utilizzare  LA ROSA

 ( ERBA AFRODISIACA – ERBA D’ AMORE –ERBA MAGICA ) per i suoi poteri afrodisiaci ,   potremmo  lavorare con le rose del giardino , usare olio di rosa come profumo , o addirittura usare petali di rosa per il bagno ,  come incensi o in cucina  e non liberare nemmeno uno dei suoi poteri afrodisiaci  , a meno che non lo vogliamo ! L’intenzione , la concentrazione e l’ emozione sono indispensabili .

 

Eebe Afrodisiache :

Queste erbe  sono state usate nella storia per stimolare il desiderio e

l ‘atto sessuale ; lavorano sul corpo spirituale  dell ‘ individuo attivando  i centri energetici (chakra) , stimolando immagini mentali , o promuovendo il desiderio di cercare l ‘ unione nelle braccia di qualcun ‘altro . RIBADISCO , queste erbe servono come afrodisiache  , la loro funzione è  la stimolazione sessuale , questa non dovrebbe essere confusa con la stimolazione di amore o romanticismo .

 

Erbe della Fertilita' :

La fertilità dei campi era di vitale importanza un tempo , quando il successo di un raccolto rappresentava la sopravvivenza . Cosi era importante la fertilità delle donne , un figlio  significava lavoro ed il lavoro era la vita . Molte erbe della fertilità sono state associate a rituali di unione e matrimonio , integrate in questi rituali per assicurare prosperità alla coppia . Questa categoria comprende anche le numerose erbe ,  a cui si attribuiva  il potere di  aiutare le donne a concepire , concepire in senso ampio ,  questo concetto può essere applicato a tutte le aree della propria vita che richiedono quella scintilla creativa . Le erbe della fertilita’ si usano per promuovere la creativita’ in tutti gli aspetti della nostra vita , i loro poteri non sono limitati alla procreazione .

 

Erbe della Salute  :

Sono piante che portano buona salute del corpo fisico , aiutano nei processi di guarigione stimolando le naturali capacità di benessere del corpo . Donano forza , energia e vigore .Spiritualmente ribilanciano le energie interiori , ristabilendo calma e pace laddove occorre . 

 

Erbe dell ‘ Amore :

Le piante d ‘ amore sono connesse con i misteri  dell’amore e delle relazioni  affettive  .  Sono erbe che ci consentono di lavorare su noi stessi , permettendoci di diventare  più amabili , ci aiutano ad evolvere risvegliando l’ amore incondizionato che risiede in ognuno di noi , quello totale nei confronti dell’ intera creazione , quello che implica gratitudine e riconoscenza . 

Lavoreremo con queste erbe per accrescere la nostra capacità di amare e di essere amabili , per rivitalizzare una relazione già collaudata , sono erbe capaci di ricordarci perché ci siamo innamorati , risvegliando la scintilla di amore e affetto in una relazione soffocata dalla routine quotidiana .

 

Erbe di Protezione :

Queste piante sono guardiani spirituali  , hanno il potere di disperdere le energie negative attraverso la generazione di energie positive . Sono erbe protettrici  , capaci di attirare quelle forze universali che ci proteggono appunto . Dissipano il buio attraverso la potenza della luce , usa queste erbe in ogni circostanza . Potete usarle liberamente anche sugli altri  senza il loro specifico permesso ,  poiché la loro magia non è manipolativa . Si usano inoltre  per eliminare stati d’animo indesiderati quali rabbia , tristezza , depressione  , apatia  .  Rimuovono gli ostacoli , eliminando interferenze energetiche .

 

Erbe della Buona sorte  : 

Sono erbe che attirano la buona sorte e allegria , aiutandoci a mantenere alto il nostro stato vitale in modo da poter sempre captare al meglio le occasioni che incontriamo sul cammino .  Spesso manifestano anche successi materiali , abbondanza e prosperità . Sono dei veri e propri attira fortuna .

 

Erbe della Mente : 

Per piante della mente intendiamo tutte quelle piante in grado di stimolare le nostre attività mentali   , quali memoria , concentrazione ,  lucidità mentale e creatività  , accrescono la saggezza, il buon senso ed i poteri psichici .   

 

Erbe Magiche :

Tutte le piante possiedono poteri magici e spirituali ! Intenderemo come   erbe magiche quelle piante ideali per potenziare il nostro lavoro magico , per connetterci con i segreti della creazione , sono erbe che ci supportano nei processi di cambiamento e preziosi alleati che ci aiutano ad affinare i sensi al fine di poter “sentire “ di più . Sono piante associate al regno spirituale delle visioni , legate al mondo dei sogni e di tutte le pratiche che consentono di allargare la propria visione oltre quella dei nostri occhi fisici . Ci assistono e ci  aiutano ad estendere la nostra percezione oltre il conosciuto stimolando l’intuito.

 

Eerbe Purificatrici :

Erbe pulitrici , purificatrici , si usano per eliminare energie indesiderate da spazi , oggetti e persone . Rimuovono gli ostacoli , accrescono la lucidità mentale ed i poteri psichici , eliminando interferenze energetiche .

 

La trasformazione :

 

Tra i metodi più conosciuti in passato troviamo :

 

AMULETI

ACQUA MAGICA

BAGNI DI ERBE

DECORAZIONI

CUSCINI

SPARPAGLIAMENTO

OLII

FUMIGAZIONI

 

 

 

AMULETI :

Un amuleto è un contenitore che può essere riempito di erbe , pietre , sale , ed altri elementi magici . Si tratta di uno strumento creato per aiutarci ad apportare cambiamento alla nostra vita . Si tratta di un piccolo contenitore che , quando completato , ha energia e potere .

Un amuleto tradizionalmente  ha un lavoro specifico da svolgere , tutti gli aspetti della sua creazione sono rivolti alla realizzazione di un obiettivo specifico. Scegliamo sempre attentamente le nostre erbe , tutte possono essere incluse .Possiamo scegliere anche una piccola pietra , aggiungere del sale o una parola scritta su carta che si riferisca all’ obiettivo in questione .

 

ACQUA MAGICA :

L’ acqua magica ,  è l’origine della “pozione”, così chiamata dalle Streghe , si tratta di un un acqua in cui le erbe sono state a bagno , un acqua che ha assorbito e veicola i loro poteri ; per realizzarla è sufficiente procurarsi un recipiente , riempirlo di acqua purificata dalle parole “ TI AMO “ immergervi le erbe del caso  e lasciarle macerare una notte , infine  filtrare il preparato. Possiamo usarlo per pulire e purificare  e proteggere oggetti e strumenti , è possibile  realizzare un acqua per ogni intento , spruzzarla sulla porta della vostra abitazione , strofinarla sui pavimenti ed infine usarla per bagnare le vostre piante , apprezzeranno il dono .

In italia era tradizione preparare la Guazza o acqua di San Giovanni , le erbe raccolte nella notte di S. Giovanni erano ritenute speciali, le più adatte per preparare pozioni magiche, medicamentose e potenti filtri. E' usanza ancora oggi diffusa quella di raccogliere fiori ed erbe profumate  da tenere a bagno, fuori di casa, durante la notte di S.Giovanni. La mattina seguente poi la stessa acqua viene utilizzata per lavarsi. Si dice che questa operazione procuri giovamento in particolare alla pelle, ma che sia anche una protezione contro le malattie in generale.

 

BAGNI DI ERBE :

Il bagno è un rituale di purificazione della mente e del corpo , già nell'antichità era noto che i bagni rigeneranti erano fatti con l'aggiunta di erbe aromatiche .Per prima cosa sarà necessario creare la giusta atmosfera , ecco alcuni consigli al riguardo : rilassarvi , ascoltare un po’ di musica , non avere nessuno intorno che vi disturbi  ,  accendere una candela vicino alla vasca  da bagno , profumare l ‘ aria con una nota di incenso o qualche goccia di olio essenziale , queste sono  le piccole accortezze  che  possono aiutarvi a entrare nel giusto stato d ‘ animo .

 I preparati a base di erbe da aggiungere all'acqua per il bagno sono facili da realizzare : Basterà scegliere e purificare le piante ed i fiori che vi servono  , devono essere erbe sicure , commestibili . Versarle in 1 litro d'acqua fredda, portare ad ebollizione  lasciare in infusione per 30 minuti e poi filtrare. Mettere le erbe in un sacchettino di stoffa o in un fazzoletto di lino e strizzare delicatamente . Aggiungere all'acqua per il bagno sia il decotto sia il sacchettino di stoffa , infine è possibile e molto gradevole porre nell  ‘ acqua  fiori freschi o petali di rosa prima di immergervisi . Sono tante  anche le tradizioni legate alla rugiada della notte di San Giovanni  , in Italia c’era l’abitudine di raccoglierla stendendo un panno sull’erba per strizzarlo il mattino successivo  , o di farlo con  è piccoli batuffoli di cotone  , alcuni  invece usavano scavare una piccola buca nella quale inserivano un bicchiere o un piccolo recipiente , ponevano su di esse un telo impermeabile con un buco al centro e la rugiada si depositava sul telo e scendeva all’interno del contenitore. Per esprimere un desiderio non c’è data più indicata della Notte di San Giovanni . Dovrete passare la notte all’aperto in compagnia di un oggetto che simboleggi il vostro desiderio. L’oggetto si riempirà della rugiada notturna e il vostro sogno si avvererà . O se siete innamorati dovete trascorrere la notte con l'amato e aspettare che la rugiada, posandosi, faccia il suo dovere. Se soffrite di dolori reumatici recatevi il 24 giugno mattina in riva al mare. Il bagno vi preserverà dai dolori .

 

ADDOBBI :

Sono le piante e fiori che decorano il nostro  giardino e la nostra casa  , in vaso , in terra , in mazzi recisi sul tavolo o in composizioni secche , a volte il modo più semplice di lavorare con l ‘ erboristeria magica può essere il più efficace ! mai sottovalutare il potere di avere erbe e fiori ad abbellire la nostra  casa , portatori di una  bellezza che va oltre gli occhi .

Come vedremo in seguito sono molti gli usi  di decorazioni verdi nelle tradizioni popolari , da sempre piante e fiori hanno colorato gli altari durante funzioni e rituali , molte piante venivano coltivate con un intenzione magica di protezione , prosperità o  di benedizione e con gli stessi intenti , altre venivano colte e appese alla porta o ad una parete di casa .

Fino a non molti anni fa era facile trovare appesa sulle porte delle case di campagna una Carlina acaulis per allontanare gli spiriti malvagi. Questa sorta di grossa margherita senza stelo che cresce nei prati di media e alta quota, non aveva però alcun potere magico ma sfruttava la natura della strega che, pur brutta, era comunque femmina e dunque curiosa: trovandola sulla porta della casa in cui voleva apportare malefizi, ella non resisteva infatti alla tentazione di contarne i tantissimi pilucchi della corolla; e mentre soddisfaceva la sua curiosità, l’alba giungeva privandola dei suoi poteri.

 

CUSCINI :

Poiché si crede che le erbe abbiano il potere di lavorare con noi anche sul piano onirico , al fine di favorire visioni in sogno , proteggerci da incubi indesiderati o dall ‘ insonnia  , è possibile realizzare piccoli sacchettini di tessuto , colmarli di erbe , sempre avendo chiari in mente i loro poteri , ed inserirle tra il cuscino e la federa , in modo da dormirvi con la testa sopra .

Altri possono essere riposti sotto al materasso . Entrambi saranno potenti alleati e protettori nel mondo dei Sogni .

 

SPARPAGLIAMENTO :

 E’ possibile creare una “polvere “ , una mistura di erbe essiccate e triturate , una “pozione secca “, di ringraziamento , benedizione , protezione o purificazione e sparpagliarla ogni tanto lungo il nostro cammino , lungo i sentieri di  un bosco a cui vogliamo fare un offerta , che vogliamo ringraziare , negli angoli di una stanza in cui c’è stata una lite o una tensione al fine di purificare e riportare armonia , nella terra del nostro orto per benedirlo e attirare prosperità , nei nostri vasi di fiori , lungo le strade della nostra città , nei corsi d ‘ acqua , chiaramente ne basta un pizzico ! Lo stesso si può fare con fiori freschi e petali , sono sempre offerte ben gradite i fiori .

 

OLII  :

Qualsiasi olio o oleolito ,  naturale e vegetale  , è come la pianta da cui è stato estratto , ne conserva poteri e caratteristiche , potenziate . Esistono due tipi di olio magico , uno è l ‘ olio che si usa comunemente a scopo rituale per consacrare strumenti magici . Ogni praticante ne possiede uno , il suo olio personale  , dal profumo unico . Si sceglie un olio  base ,  tra i più adoperati troviamo quello  di oliva o di mandorle dolci, ma ve ne sono molti altri . L’ oliva ,  le mandorle e le altre piante possiedono qualità e poteri , la scelta dell’olio base andrebbe  fatta tenendone conto .

A questa base oleosa vengono successivamente aggiunte altre essenze , la scelta è soggettiva .  In questo caso , si lavora con gli olii essenziali , che carichi di poteri  vanno dosati a gocce , ma poiché è il tuo olio magico  e personale , sarà il tuo naso il giudice che stabilirà quando la fragranza è quella giusta e  ti rappresenta  . Il secondo è  l ‘ oleolito .  Gli oleoliti sono dei macerati oleosi ottenuti principalmente da fiori e piante, ma anche da spezie e ortaggi . Gli oleoliti si conservano  in contenitori di vetro scuro per lunghi periodi . Per la preparazione casalinga degli oleoliti potremo utilizzare olio extravergine oppure altri oli vegetali, come l'olio di riso o di jojoba . Gli oleoliti sono adatti per essere applicati anche sul corpo . Esiste infine un terzo olio che può essere caricato di intenti magici di guarigione ed è l ‘olio alimentare , come quello di peperoncino comune  , ma di cucina magica parleremo in seguito .

 

 

 

 

LE FUMIGAZIONI o SMUDGING HERBS : 

 

Si tratta di una pratica antichissima, ( la mia preferita !)  

Si dice che la pratica delle fumigazioni, sia antica come il fuoco,  

consiste nel bruciare erbe magiche al fine di sperimentare i poteri curativi

del loro fumo e delle loro fragranze,

è possibile fare veri e propri bagni di fumo,

per purificare , proteggere, benedire e guarire persone, spazi e oggetti.

Questa descrizione, per quanto renda l’ idea, è molto riduttiva,

si potrebbe infatti scrivere un intero libro su questa pratica ,

ed è fortunatamente stato fatto,

quando si parla di fumigazioni ed  incensi  a base di erbe è immediatamente necessario citare il dott. Andrea Cappelletti, naturopata e autore del testo

“ Fumigazioni l ‘ antica Medicina dell ‘uomo “

che è, a mio parere , il miglior documento contemporaneo in lingua italiana concernente questa antichissima pratica.

 

 

Le piante medicinali

sono un grande strumento 
possiamo usare il loro fumo
per preghiere e purificazioni .
L’ aroma prodotto ci aiuta a raggiungere
un diverso stato mentale , accompagnandoci
nella parte più profonda di noi stessi .
Nel corso dei tempi molte culture e religioni
hanno usato il fumo sacro delle piante , gli antichi conoscevano molto bene i loro poteri ed oggi
questa pratica riemerge sotto il vecchio nome inglese di :

SMUDGE
E’ possibile bruciare differenti erbe e spezie per creare un bagno di fumo purificante, per pulire persone, spazi, oggetti, da offrire come simbolo delle nostre preghiere o come dono di ringraziamento .

LE ORIGINI DELL'INCENSO 

 

Troviamo in commercio circa 4 categorie di incensi diversi.
Incensi comuni:

Sono incensi di mille forme , grandezza e colori.
Si trovano nelle bancarelle, dai venditori ambulanti e nei negozi normali. Hanno confezioni colorate con foto del prodotto e della fragranza usata per profumarlo.
Sono facilmente riconoscibili per via del loro basso prezzo e perchè non hanno nessuna garanzia in etichetta. Hanno mille profumi sintetici e non è difficile riconoscere i profumi naturali con i profumi inventati( tipo profumo di cioccolato, di zucchero, di miele, di mela verde ecc).
Hanno confezioni generalmente di carta esagonali o in plastica trasparente morbida.
Si possono trovare anche come regalo nelle riviste e in dotazione con i brucia incensi da negozio.
Tramite indagini si scopre che sono fatti prevalentemente da bambini sottopagati e sfruttati per ore ed ore dalle aziende per una miseria.Costretti a lavorare tra una miriade di pericoli e materiali tossici.
Da evitare assolutamente.
Incensi Atossici
Gli incensi atossici sono incensi certificati dagli enti predisposti e sono subito riconoscibili per la garanzia in etichetta ed i fogli informativi al loro interno.
Hanno una confezione curata ma sobria .
Sono incensi fatti con sostanze naturali, senza coloranti, profumi sintetici e materiali pericolosi.
Sono composti prevalentemente da resine , fiori, cortecce e materiali naturali per la combustione ed in parte per le note del profumo.
Il profumo vero e proprio però viene dato dagli oli essenziali delle piante che ne donano la fragranza principale .
Sono avvolti in una stecchetta di vero bambù come vuole la tradizione indiana.
Non contengono metalli pesanti e sono certificati sulla assenza della manodopera infantile e sul lavoro di soli adulti.
Hanno un prezzo generalmente più alto degli incensi comuni, ma di poco.
Buona qualità e garanzia di sicurezza.
Incensi naturali metodo antico
Sono incensi fatti a mano con resine , fiori, cortecce, materiali vegetali che ne costituiscono il corpo e il profumo. Non vengono usati oli essenziali per la profumazione perchè l'essenza viene proprio dai materiali naturali utilizzati. Il corpo è fatto di bambù naturale.
Sono totalmente privi di sostanze chimiche e sono sicuramente gli incensi di maggiore qualità sul mercato.
Vengono fatti a mano da esperti indiani in fabbricazione di incensi tradizionali.
Sono i veri incensi fatti con metodi antichi della tradizione.
Resine naturali
Sono sicuramente gli incensi più grezzi presenti in natura, senza la necessità di manufattura da parte dell'uomo.
Sono le resine degli alberi prodotte per allontanare parassiti,batteri e muffe, in caso di ferite della pianta e per ripristinare il taglio e successivamente la corteccia.
Hanno la classica forma di resina naturale, tipo quella che vediamo facilmente nei pini.
Sono totalmente privi di sostanze tossiche e sono completamente ed interamente prodotti dalle piante e non tramite lavori artificiali.
Questo ne garantisce l'assoluta purezza del prodotto.
Si trovano vari profumi dati da vari tipi di piante diverse.
La loro peculiarità sta nel fatto che per essere bruciati hanno bisogno di un carboncino acceso come base.
Questi qua sono gli incensi che troviamo in commercio.
Dopo che abbiamo le caratteristiche dei vari prodotti passiamo ad alcuni consigli sull'uso degli incensi in casa:
*Per prima cosa mai lasciare gli incensi incustoditi.
*Non lasciarli mai vicino a materiali infiammabili.
*Non mettere gli incensi sopra superifici sensibili al calore.
*Tenere sempre le finestre aperte ed arieggiare durante l'uso.
*Il fumo degli incensi macchia il muro e lo tinge di giallo, arieggiare sempre.
*Anche se gli incensi sono atossici , naturali o solo resine, durante la combustione producono sempre fumo, evitare di inalare direttamente , essendo il fumo sicuramente non adatto ad essere respirato e contenente sempre sostanze non idonee al corpo.

 

L'incensiere, o bruciatore, o turibolo, è uno strumento usatissimo su pressoché qualsiasi altare che si rispetti. E' associato all'elemento Aria e viene utilizzato soprattutto per bruciarne gli incensi vegetali o resinosi su delle pastiglie di carboncino arroventato.
Il turibolo può essere di qualsiasi forma, purché resistente alle alte temperature. Alcuni sono coperti, altri semplici ciotole di ceramica o terracotta. L'incenso viene bruciato come offerta agli dei e come purificazione dell'ambiente dove si sta per svolgere un rituale, ma è importante anche bruciare le erbe adatte per quello che si desidera fare. Le erbe, da sole, hanno capacità magiche potentissime, pertanto bruciate su carboni ardenti o pestate e mescolate insieme ad altre sostanze, permettono di alterare lo stato di coscienza e favorire la meditazione.
Ci sono alcune streghe, come me, che si creano i propri incensi, altre preferiscono utilizzare quelli a bastoncino, o quelli a cono. Personalmente trovo gli incensi fondamentali come le candele, e talvolta sento il bisogno di accenderli per allontanare il ristagno delle energie che si accumulano, purificando così gli ambienti dove vivo e opero magicamente. C'è da sottolineare che l'uso degli incensi a bastoncino è sconsigliato in quanto è risultato che siano tossici quando combustionati a meno che non si tratti di incensi naturali, quindi privi di legno o resinosi e pieni di polline.
L'incensiere, bruciando erbe e grani di incensi, permette anche la purificazione degli strumenti. Durante la benedizione e la consacrazione degli strumenti, li si passa tra i fumi prima di offrirli agli dei come estensioni del vostro volere.

Nel suo libro

“ Voices of our Ancestors ” Dhiyani Ywahoo, indiana della Tribù delle Pianure ci insegna :


“ Prima di coricarti

nella camera da letto,
riempi la stanza con il fumo dell’offerta di cedro o di ginepro
bruciato a nord, a est, a sud, a ovest, ai cieli e alla terra.
L’atmosfera attorno a te è composta di pensiero,
quando il tuo pensiero è reso chiaro attraverso una pratica fatta con attenzione
e dedichi il tempo ad “ affumicare ” l’area e a fare offerte di fumo,
stai anche rendendo omaggio alla Terra per un nuovo respiro
e stai aiutando a chiarificare il pensiero individuale e planetario ”.

Il Papiro Ebers 

Questo papiro, è il primo papiro medico conosciuto. George Ebers (1837-1898), egittologo tedesco, comprò nel 1873 questo papiro da un egiziano, il quale dichiarava di averlo trovato nel 1862 a Tebe, infilato tra le gambe di una mummia. Il papiro venne subito depositato presso l'Università di Lipsia, dove tuttora si trova.

Il papiro di Ebers si tratta del documento medico più ampio pervenutoci dall'antico Egitto ed in ottimo stato di conservazione. Esso è lungo 20 metri circa e largo 30 cm. Conta 108 pagine anche se la numerazione arriva a 110 attraverso un salto nel conteggio delle pagine (gli egizi consideravano 110 il limite della felice longevità). Ognuna delle 108 colonne è costituita da 20-22 righe ed il testo è scritto in una grafia fitta che consta di 877 paragrafi.
Questo papiro è datato intorno alla XVIII Dinastia (1550 ac circa). Si tratta tuttavia di una raccolta trascritta da testi più antichi. Vi si trovano infatti costrutti e forme grammaticali in disuso, ed inoltre in più parti, con l'inchiostro rosso, compare il termine “gem-sen” (che vuole dire andato perduto) il quale prova che si tratta di una copia.
Il papiro Ebers costituisce una specie di enciclopedia medica, nella quale l'autore ha inserito brevi frammenti di opere più antiche, talvolta senza rispettare alcun ordine preciso, e dove ha collocato alcune ricette personali. In alcuni casi, i passaggi più significativi vengono presentati da un vero e proprio capitolo di introduzione cui viene dato il nome di trattati.
Ad esempio, quello che viene definito “Grande trattato del cuore e dei vasi sanguigni” esordisce così: “Principio del segreto del medico: conoscenza del battito cardiaco e conoscenza del cuore.”
Parimenti esiste un trattato sulle malattie dello stomaco ed un trattato di ginecologia.
Ebbel ha tentato di riordinare questa massa di documentazione, raccogliendola in nove gruppi:

1) Invocazione agli dèi e formule da recitarsi nel momento in cui si presta la cura ad un malato;

2) malattie interne e loro trattamento;

3) prescrizioni per le malattie agli occhi;

4) prescrizioni per le malattie alla pelle;

5) prescrizioni per le malattie agli arti;

6) prescrizioni varie;

7) malattie delle donne e loro trattamento con annessi argomenti sull'igiene domestica;

8) due trattati sul cuore e suo vasi sanguigni; affezioni chirurgiche e loro trattamento.
Sigerist ritiene che, accanto al trattato sul cuore e sui vasi sanguigni, ed a quello sullo stomaco, la parte essenziale del papiro sia costituita da una raccolta di ricette per il trattamento di numerose affezioni mediche.
L'aspetto clinico è trattato molto superficialmente, ma si deve tenere presente che il papiro è in qualche modo identificabile ad un moderno trattato di terapia farmacologica.

 

LINK - http://www.storiadellamedicina.net/medicina_egizia.html

      e-mail me !

      manucraft@live.com 

write to me ! 

 

f.book

Manu.magika

Manu.craft
 

 

 

 

Follow me:

  • w-facebook
bottom of page